Fondazione Malvina Menegaz
  • Home
  • La Fondazione
  • Il borgo
  • Castelbasso 2023
  • EVENTI
    • Edizioni passate
  • PROGETTI
    • Archivio
  • DIDATTICA
    • Servizi educativi in corso
    • Archivio servizi educativi
  • Pubblicazioni
  • FOTO & VIDEO
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Ricerca
CASTELBASSO

Sistema difensivo

Castelbasso sin dal Medioevo e fino al XVII secolo ha rivestito molta importanza nel controllo del territorio da parte dei feudatari che man mano si sono succeduti nel possesso del borgo fortificato. Ancora oggi sono visibili i resti di un sistema difensivo probabilmente espugnato più da movimenti tellurici che da assalti nemici.
Il sistema difensivo di Castelbasso comprendeva un torrione costruito nella parte più alta del castello, dal quale si generava la cinta muraria a forma di goccia, adagiata sul declivio della collina con andamento nord-sud. Nella cinta muraria, di cui rimane, come per il torrione, una scarpata possente, si aprono due porte urbiche.
La prima, costituita più propriamente da un torre portaia, si apre verso est; i resti del suo ben congegnato apparato difensivo lasciano leggere facilmente la presenza di una torre di controguardia e di un rivellino, mentre sono ancora integri i merli ghibellini e le caditoie.
L’altra porta si affaccia verso sud ed è formata da due fornici sovrapposti. Nella toponomastica popolare, poi, è ancora vivo il ricordo di una “portella”, piccola porta individuabile vicino alla base del torrione, verso nord-ovest, e di una “guardiola” vicino l’attuale piazza Belvedere, a sud, ricordata come “fortino” e “torrone” in un manoscritto della famiglia Clemente, datato 1535.


 Fondazione Malvina Menegaz

Conuscite è l’imprinting e l’imperativo morale da cui nasce la Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Cultura.

DA LEGGERE

  • Cecilia Sala
  • Antonio Manzini
  • Catalano legge Calvino

RECOMMENDED POSTS

  • La notte dei poeti
  • Trasporto Eccezionale
  • AFFASCINANTE BAROCCO EUROPEO
  • Francesco Piccolo
  • Paolo Cirino Pomicino
  • Rosalia de Souza

TAGS

arteacasa giocareadarte stefano arienti
© 2023 Fondazione Malvina Menegaz. Tutti i diritti riservati
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy policy. Se vuoi saperne di più, consulta le impostazioni della Privacy. Info CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Gestione del consenso

Tutti i dati personali forniti al fine di poter fruire dei servizi offerti da Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture saranno trattati nel rispetto della normativa di riferimento, comunque in linea con le disposizioni di cui al GDPR n. 679/2016.
I dati personali possono essere raccolti mediante la compilazione di specifici formulari predisposti e reperibili su questo sito internet.

Raccogliamo i dati e le altre informazioni che fornisci quando usi o ti rivolgi alla nostra Fondazione per gestire esclusivamente le tue richieste e le tue prenotazioni.
Necessary
Sempre abilitato

I Cookies necessari al funzionamento sono essenziali per un funzionamento corretto del sito. Questa categoria include cookies che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Cookie necessario attivo: GDPR Privacy

Non-necessary

Google Analytics

ACCETTA E SALVA

Privacy Preference Center

Privacy Preferences