Modellare l'acqua - Mario Airò
Il video documenta il progetto “Modellare l’acqua” di Mario Airò nella complessità della sua articolazione: dalla fase ideativa a quella realizzativa fino alla mediazione didattica
Castelbasso 2019
Spot per la manifestazione “Castelbasso 2019” Borgo medievale dal 20 luglio al 1 settembre 2019
Mostre Castelbasso 2019
Inaugurazione delle mostre “Sul filo dell’immagine. Trame dell’arazzo Contemporaneo” e “Collezione Fondazione Menegaz Sarà presente l’artista. #1 Stefano Arienti”
Castelbasso 2018
Inaugurazione delle mostre “FABIO MAURI 1968-1978” a cura di Laura Cherubini “Collezione Fondazione Menegaz Sarà presente l’artista #0 Fabio Mauri” a cura di Simone Ciglia Castelbasso, 22 luglio – 02 settembre 2018
Castelbasso 2017
Inaugurazione delle mostre “MARIO SIRONI E LE ARTI POVERE. Assenso e dissenso” a cura di Andrea Bruciati “Fondazione Mavina Menegaz per le Arti e le Culture. Storie e opere”
Castelbasso 2017 - allestimento mostra
Allestimento della mostra “FARE. L’artigianato di seconda generazione”
Castelbasso 2016 - Mostra "differenza e ripetizione"
Inaugurazione della mostra “GIORGIO MORANDI – VINCENZO AGNETTI: differenza e ripetizione” a cura di Andrea Bruciati
Castelbasso 2016 - eventi
Il racconto di tre giorni di eventi organizzati dalla Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture
Progetto A futura memoria
2012 - A FUTURA MEMORIA è un progetto ideato dall’Associazione Amici per Castelbasso (onlus) in collaborazione con la Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, selezionato come meritevole del sostegno regionale, al terzo posto in graduatoria tra i “Progetti a favore dei giovani della Regione Abruzzo”.
Castelbasso giugno 2016
Il racconto di tre giorni di eventi organizzati dalla Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture 17 giugno 2016: Convegno “Il coraggio delle donne. Storie e scelte di vita nel Novecento” a cura di Anna Scattigno, interventi di Laura Cherubini, Maria Crispal 17 giugno 2016: Concerto “Barocco Italiano” a cura del M° Roberto Marini Pierluigi Mencattini, violino-barocco, Galileo Di Ilio, violoncello, Roberto Marini, organo 18 giugno 2016: Inaugurazione della mostra “Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture. Storie e opere”, a cura di Laura Cherubini 19 giugno 2016: Presentazione delle nuove vetrate “Alfa&Omega” di Giuseppe Stampone – Chiesa SS. Pietro e Andrea di Castelbasso
Castelbasso 2013
Una passeggiata nel borgo di Castelbasso tra arte contemporanea, letteratura e concerti.
Castelbasso 2013 - letteratura
WALTER SITI – Resistere non serve a niente 19 Luglio 2013 Renato Minore in colloquio con Walter Siti, vincitore del “Premio Strega 2013” con il suo libro “Resistere non serve a niente”.
Castelbasso 2013 - musica antica
D’estate l’organo “Lodate il Signore con arte” 25 Luglio 2013 a cura di M° Roberto Marini (all’organo) Coro “Cantacuore” di Castelbasso diretto dal M° Italo Luciani
Castelbasso 2013 - Castelbasso oFF
Ensemble Polifonico“Aprutium Cantat”, Castelbasso-Tossicia 17 Agosto 2013 Direttore: M° Italo Luciani
Castelbasso 2013-enogastronomia
Il gusto della cultura, la cultura del gusto COOKING SHOW in collaborazione con C.C.I.A.A. di Teramo 18 Agosto 2013 a cura di Roberto De Viti. Preparazione dei piatti a vista e cena a quattro mani con Elenia Alcantarini del ristorante “PerVoglia” di Castelbasso, e Patrizia Corradetti del ristorante “Zenobi” di Colonnella.
Castelbasso 2015
Inaugurazione della mostra “JOSÉ D’APICE di ombra e di luce” a cura di Francesco Poli 14 maggio-6 giugno 2015 Museo Venanzo Crocetti, Roma
Progetto Arte Scuola 2013
ll Progetto “ARTEaSCUOLA” realizzato con gli studenti della scuola primaria dell’I.C. di Castellalto durante l’a.s. 2012-2013, ha previsto una serie di attività educative ed esperienze ludico/creative attraverso le quali è stata presentata ai bambini l’opera di alcuni artisti e contestualmente è stato approfondito il tema dei 5 sensi, canali privilegiati con cui i più piccoli comprendono se stessi, l’altro e il mondo. La mostra “Il colore e la forma”, parte del progetto “ARTEaSCUOLA” ha presentato una selezione di opere della collezione della Fondazione Malvina Menegaz, esposta secondo un allestimento idoneo a mettere in atto una riflessione didattica sui temi del colore e della forma nell’arte di oggi. La mostra ha compreso, tra le altre, le opere di Kengiro Azuma, Alberto Biasi, Piergiorgio Branzi, Ennio Calabria, Tullio Catalano, Josè D’Apice, Guido Guidi, Giuseppe Spagnulo, Joe Tilson, Marco Tirelli.
La notte dei poeti 2007
L’amore e il dolore, i sentimenti, la lontananza, l’esilio e gli esili. Conflitti d’identità e di appartenenza nella globalizzazione delle culture e dei comportamenti. La poesia come conoscenza e come interrogazione continua. Protagonisti: Moira Egan, Gezim Hajdari, Elio Pagliarini, Vito Riviello, Luciano Russi. A cura di Renato Minore
Castelbasso 2015
Inaugurazione della mostra “Qui non si canta al mondo delle rane”” a cura di Andrea Bruciati 25 Luglio-6 settembre 2015
Castelbasso 2014
Inaugurazione delle mostre: “C’era una volta a Roma. Gli anni Sessanta intorno a piazza del Popolo” “Alberto Di Fabio. Paesaggi della Mente” a cura di Laura Cherubini, Eugenio Viola 12 Luglio 2014
Castelbasso 2013 - Arti visive
Inaugurazione della mostra “Mimmo Paladino: VARIeAZIONI” “Le ragioni della pittura: esiti e prospettive di un medium” 06 Luglio 2013 a cura di Laura Cherubini e Eugenio Viola
Progetto cultura 2
Castelbasso 2007 - Nuvole e spume
Poesia di e con Francesco Camerino” 25 luglio 2007 Serata dedicata all’opera del “poeta prefetto” di cui è stata presentata, con una reading dei suoi versi più significativi, l’ultima raccolta di poesie “Nuvole e spume”. Saggista e scrittore, Francesco Camerino, pur tra le incombenze del suo incarico istituzionale, ritiene necessario appuntare versi per dare un esito poetico ai suoi “desideri d’ignoto – spazio che mi fanno sognare”