Fondazione Malvina Menegaz
  • Home
  • La Fondazione
  • Il borgo
  • Castelbasso 2022
  • EVENTI
    • Edizioni passate
  • PROGETTI
    • Archivio
  • DIDATTICA
    • Servizi educativi in corso
  • Pubblicazioni
  • FOTO & VIDEO
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  • Ricerca
CASTELBASSO

Il borgo medievale

Castelbasso, frazione del Comune di Castellalto in provincia di Teramo, sorge su una ripida collina del versante sinistro della vallata del Vomano, da dove gode di un panorama che abbraccia l’Adriatico, la Maiella e il Gran Sasso. Borgo fortificato tra i più suggestivi d’Abruzzo, costruito con pietre del fiume Vomano, mattoni e pozzolana, conserva ancora quasi del tutto integre le imponenti scarpate che una volta reggevano le mura di cinta mentre ora sorreggono case costruite nei secoli XVI-XVII, quando il castello perse la sua funzione difensiva.

Già antico possedimento feudale dai Longobardi ai Marchesi Ricci di Macerata, Castelbasso conserva ancora l’impostazione urbanistica medievale con due porte urbiche, un tessuto abitativo compatto segnato da vicoli, sui quali si affacciano abitazioni addossate le une alle altre, e da deliziose piazzette, alcune delle quali sono il risultato dell’abbattimento di case abbandonate e pericolanti.

Si distinguono per un’architettura sobria ed elegante palazzo De Sanctis, palazzo Cancrini e palazzo Clemente, sede della Fondazione Malvina Menegaz. Al centro del borgo sorge l’antica chiesa parrocchiale dedicata ai SS. Pietro e Andrea, la quale conserva pregiati elementi architettonici e artistici, quali il portale trecentesco, una scultura coeva raffigurante una Madonna in trono e il battistero del ‘500.

xx

 Fondazione Malvina Menegaz

Conuscite è l’imprinting e l’imperativo morale da cui nasce la Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Cultura.

DA LEGGERE

  • Imparare ad arte
  • Lettering che passione
  • Ritratti ad arte

RECOMMENDED POSTS

  • La notte dei poeti
  • Trasporto Eccezionale
  • AFFASCINANTE BAROCCO EUROPEO
  • Francesco Piccolo
  • Paolo Cirino Pomicino
  • Rosalia de Souza

TAGS

arteacasa giocareadarte stefano arienti
© 2023 Fondazione Malvina Menegaz. Tutti i diritti riservati
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy policy. Se vuoi saperne di più, consulta le impostazioni della Privacy. Info CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Gestione del consenso

Tutti i dati personali forniti al fine di poter fruire dei servizi offerti da Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture saranno trattati nel rispetto della normativa di riferimento, comunque in linea con le disposizioni di cui al GDPR n. 679/2016.
I dati personali possono essere raccolti mediante la compilazione di specifici formulari predisposti e reperibili su questo sito internet.

Raccogliamo i dati e le altre informazioni che fornisci quando usi o ti rivolgi alla nostra Fondazione per gestire esclusivamente le tue richieste e le tue prenotazioni.
Necessary
Sempre abilitato

I Cookies necessari al funzionamento sono essenziali per un funzionamento corretto del sito. Questa categoria include cookies che assicurano le funzionalità di base e la sicurezza del sito. Cookie necessario attivo: GDPR Privacy

Non-necessary

Google Analytics

ACCETTA E SALVA

Privacy Preference Center

Privacy Preferences